Transnational project meeting e-VET4AI
21 Settembre 2022 Lo scorso 14 settembre, il partenariato del progetto e-VET4AI si è riunito per la prima volta a Zarautz, nei Paesi Baschi, in occasione del secondo incontro transnazionale del progetto, organizzato da HETEL. Durante questo incontro, il partenariato ha discusso di persona lo stato di avanzamento del progetto e i due primi risultati del progetto, che creeranno rispettivamente l'e-VET Self-Assessment Tool (e-VET SAT) for Digital Proficiency e la piattaforma e l'app e-VETrainers. Inoltre, il partenariato ha avuto modo di discutere le fasi future di questo progetto che mira a fornire nuovi strumenti digitali ai formatori attivi nei corsi di formazione meccanica per lo sviluppo di nuove competenze digitali e la fiducia nell'uso di nuove metodologie didattiche. Per seguire gli ultimi progressi di questi obiettivi, visitate il sito web di e-VET4AI e le newsletter pubblicate del progetto disponibili sulla ... >
Learning, Teaching, Training Activity SYNOPSIS
16 Maggio 2022 Dal 9 al 12 maggio 2022 si è svolta a Torino la Learning Training and Teaching Activity del progetto SYNOPSIS, sotto il coordinamento dei Musei Reali di Torino. L’attività svolta è stata essenziale per il collaudo e la revisione dei diversi moduli prodotti dal progetto, necessari per offrire una formazione di alta qualità in materia di storytelling e fundraising nel settore culturale, specifico per manager e personale di organizzazioni di beni culturali, fornitori di Istruzione e formazione professionale (IFP), giovani laureati, policy maker e istituzioni pubbliche che gestiscono siti di beni culturali. Queste giornate, sono state inoltre, una grande occasione per i partner del progetto di scoprire le bellezze della città di Torino e dei Musei Reali di Torino, con attività di apprendimento focalizzate sul tema dello storytelling. Per approfondire i temi dello storytelling culturale per la ... >
Erasmus per giovani imprenditori
CBE è Organizzazione Intermediaria per il Belgio nell'ambito del Programma “Erasmus per Giovani Imprenditori”. Obiettivi del programma Il programma Erasmus per Giovani Imprenditori intende stimolare lo spirito imprenditoriale, la competitività, l’internazionalizzazione, la crescita delle start-up e la creazione di piccole e medie imprese attraverso il trasferimento di conoscenze tra imprenditori già affermati e nuovi imprenditori. I giovani imprenditori, aspiranti imprenditori o professionisti interessati ad iniziare un'attività economica autonoma (Nuovo Imprenditore) potranno acquisire le competenze necessarie per gestire un’impresa attraverso un periodo di soggiorno all'estero presso un’azienda ospitante consolidata (Imprenditore Ospitante) per un periodo da 1 a 6 mesi. . Se siete nuovi imprenditori, avrete l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione sul posto di lavoro presso una PMIcon sede in un altro paese partecipante al programma. Ciò vi aiuterà ad avviare con successo la vostra attività o a rafforzare le basi dell’impresa che avete costituito di recente. Non solo: potrete affacciarvi su nuovi mercati, intraprendere ... >