Transnational Project Meeting OFFSET

7 Ottobre 2022 Venerdì 30 settembre 2022 il nostro partenariato si è riunito per il 2° Transnational Project Meeting del il progetto OFFSET presso la sede del nostro partner LIDI Smart Solutions a L’Aja. Durante l’incontro sono stati trattati alcuni aspetti strettamente legati al project management, ed è stata effettuata una revisione dei  contenuti prodotti, in particolare i materiali del corso di formazione. Il partenariato si è detto molto soddisfatto del lavoro svolto e dell’impatto che i materiali potranno avere come fonte di conoscenza e di ispirazione per gli imprenditori attuali e futuri del settore artigianale nel loro percorso verso la digitalizzazione delle loro professioni. Vi invitiamo a seguire i nostri progressi sul sito web per essere al corrente di tutti gli sviluppi nella creazione della piattaforma didattica.

Learning, Teaching, Training Activity EEE

26 Settembre 2022 Lo scorso 20 settembre CBE ha incontrato a Brescia i partner del progetto Energy Efficiency Expert per partecipare all'attività di testing e apprendimento prevista dal progetto. Durante l'incontro i partner hanno avuto l'opportunità di discutere le funzionalità e gli aspetti tecnici della piattaforma di apprendimento online e i diversi Intellectual Outputs disponibili sul sito web https://eeexpert-project.eu/ La realizzazione della piattaforma di apprendimento gratuita e a libero accesso, consentirà agli educatori di sviluppare materiali e metodologie innovative di insegnamento per la corretta formazione della figura dell’esperto di efficientamento energetico. L’incontro è stato organizzato da P-Learning, con la partecipazione di tutti i partner di progetto: il Politecnico di Torino, l'Istituto "Jožef Stefan", il Politeknika Txorierri e il Centro Emphasys. Potete restare aggiornati sui prossimi sviluppi del progetto consultando le piattaforme social LinkedIn e Facebook del progetto.

Transnational project meeting FEMALE

26 Settembre 2022 Il 20 e 21 settembre scorsi, i membri del progetto Being a Female entrepreneur si sono incontrati per la quarta volta in un nuovo incontro transnazionale di progetto, organizzato dall'Agencija za ruralni razvoj Zadarske županije (AGRRA) a Zara, in Croazia. Durante questo incontro, i partner hanno discusso l'attuale sviluppo e lo stato dei moduli formativi che forniranno gli strumenti necessari per aumentare le capacità imprenditoriali delle donne, migliorare le loro competenze imprenditoriali e le loro soft skills per aumentare la loro motivazione, creatività e autostima per avviare le proprie attività. Il prossimo incontro finale si terrà presso la sede del CBE a Bruxelles il prossimo aprile 2023. È possibile seguire e verificare gli ultimi aggiornamenti del progetto sul sito web di Female.

Transnational project meeting e-VET4AI

21 Settembre 2022 Lo scorso 14 settembre, il partenariato del progetto e-VET4AI si è riunito per la prima volta a Zarautz, nei Paesi Baschi, in occasione del secondo incontro transnazionale del progetto, organizzato da HETEL. Durante questo incontro, il partenariato ha discusso di persona lo stato di avanzamento del progetto e i due primi risultati del progetto, che creeranno rispettivamente l'e-VET Self-Assessment Tool (e-VET SAT) for Digital Proficiency e la piattaforma e l'app e-VETrainers. Inoltre, il partenariato ha avuto modo di discutere le fasi future di questo progetto che mira a fornire nuovi strumenti digitali ai formatori attivi nei corsi di formazione meccanica per lo sviluppo di nuove competenze digitali e la fiducia nell'uso di nuove metodologie didattiche. Per seguire gli ultimi progressi di questi obiettivi, visitate il sito web di e-VET4AI e le newsletter pubblicate del progetto disponibili sulla ... >

Transnational project meeting INTEGRATE

10 Luglio 2022 Lo scorso 6 luglio, CBE ha incontrato nuovamente i partner del progetto INTEGRATE in occasione del Transnational Project Meeting ospitato a Lipsia, in Germania, da Wisamar Bildungsgesellschaft gGmbH. Durante l'incontro, il partenariato ha verificato lo stato dei diversi output intellettuali del progetto e ha discusso i prossimi passi per procedere e completarli. Il prossimo passo sarà quello di testare la piattaforma online del progetto e di raccogliere le testimonianze video di vari imprenditori migranti, creando interviste video stimolanti che completeranno il primo Intellectual Output. Il partenariato organizzerà poi i vari eventi moltiplicatori nei diversi Paesi del partenariato e si riunirà nei mesi successivi nell'incontro finale organizzato dal CBE a Bruxelles.

Transnational project meeting EEE

15 Giugno 2022 Tra l'8 e il 9 giugno, si è tenuto un incontro in formato ibrido da Lubiana, Slovenia, coordinato dall'Istituto "Jožef Stefan" per il progetto Energy Efficiency Expert (EEE) . Durante questo incontro, il partenariato ha discusso e finalizzato il CV dell'esperto in efficienza energetica, che corrisponde al primo intellectual output del progetto. Inoltre, il partenariato ha discusso i prossimi passi del progetto per quanto riguarda gli intellectual output 2 e 3, che si tradurranno in una piattaforma online e in uno strumento di mappatura online. Tutti questi risultati saranno presto disponibili sul sito web del progetto EEE.

Transnational project meeting FAIRLY

27 Maggio 2022 Lo scorso 23 maggio si è tenuto a Oslo il terzo transnational meeting del progetto FAIRLY ospitato da Hibis. Durante questo incontro, i partner del progetto, la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, DomSpain, l'Agenzia di Sviluppo Economico di Varna (VEDA), Hibis e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - Formazione Professionale Piemonte (CIOFS) hanno avuto l'occasione di discutere lo stato del progetto. I principali punti di discussione sono stati la revisione del Terzo intellectual output di progetto, l’organizzazione dell’attività di apprendimento, formazione e insegnamento, che si terrà a settembre a Torino, e le modalità di svolgimento dei diversi eventi di presentazione del progetto a cura dei Paesi partner. Per approfondire il tema dell’educazione finanziaria è possibile visitare il sito web del progetto Fairly.

';