FIRST scheda 4
Erasmus+ ID PROGETTO: 2021-1-SE01-KA220-VET-000028120 CRONOLOGIA: 02/2022- 02/2024 Il Progetto FIRST mira a creare una nuova figura professionale in grado di rappresentare le Fondazioni a livello nazionale e internazionale, e alla costruzione di una rete interattiva e solidale in tutta Europa per ottenere nuovi fondi per finanziare nuove attività a livello europeo. Il risultato sarà una sorta di ‘promotore 4.0’ delle Fondazioni che, attraverso un innovativo percorso formativo che unisce storytelling, fundraising e alfabetizzazione digitale, sarà dotato delle competenze pratiche necessarie per creare valori non solo finanziari ma anche culturali e sociali. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • In primo luogo, la creazione di una nuova figura professionale, in grado di utilizzare tecniche di fundraising, networking e comunicazione come lo storytelling, da mettere al servizio delle Fondazioni per ridefinire la propria identità, promuovere le proprie attività a livello internazionale ... >
e-VET4AI scheda 4
Erasmus+ ID PROGETTO: 2021-1-DE02-KA220-VET-000030542 CRONOLOGIA: 11/2021 – 11/2023 Il progetto e-VET4AI mira a supportare i formatori nei corsi di formazione meccanica per quanto riguarda lo sviluppo di nuove competenze digitali e la fiducia nell’utilizzo di nuove metodologie didattiche, da integrare all’interno dei metodi di insegnamento più tradizionali. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Aumentare le competenze digitali dei formatori, utilizzando il framework DigCompEdu; • Implementare metodologie di formazione mista e a distanza, compresa la cooperazione internazionale; • Identificare e testare gli strumenti digitali a supporto dell’IVET, in particolare su temi legati all’Industria 4.0; • Aumentare la preparazione digitale degli istituti IVET per quanto riguarda l’insegnamento in classe, in particolare nei programmi VET industriali e tecnici. RISULTATI I risultati attesi del progetto sono: • L’e-VET Self Assessment Tool (e-VET SAT) for Digital Proficiency sarà uno strumento di autovalutazione per ... >
SCALE-UP Scheda 4
Erasmus+ ID PROGETTO: 2022-1-ES01-KA220-VET-000087577 CRONOLOGIA: 01/12/2022 – 30/01/2025 SCALE-UP vuole favorire l’acquisizione di competenze imprenditoriali da parte delle donne imprenditrici (attuali e future) interessate ai settori sociali, attraverso la partecipazione alla formazione professionale e la formazione dei professionisti che le supportano (formatori e business coach). In particolare, il progetto intende sostenere le imprenditrici nell’accesso ai finanziamenti e nel rendere le loro imprese sostenibili e competitive sul mercato del lavoro, sensibilizzandole e formandole sui possibili ostacoli che si frappongono al raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali ed alla gestione di un’impresa sociale. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Promuovere l’acquisizione di competenze imprenditoriali da parte delle donne imprenditrici (attuali e future) interessate ai settori sociali, attraverso la partecipazione a corsi di formazione professionale e la formazione dei professionisti che le supportano (formatori e business coach). • Sostenere le donne nell’accesso ai ... >
BESIDE scheda 4
Erasmus+ ID PROGETTO: 2022-1-DE02-KA220-VET-000089587 CRONOLOGIA: 01/12/2022 – 30/11/2024 L’obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare materiali formativi innovativi e aggiornati rivolti principalmente agli operatori finanziari con una conoscenza insufficiente delle nuove tecnologie di transazione finanziaria digitale come le applicazioni blockchain e le tecnologie DLT in generale. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Creare un corso online innovativo per formare i professionisti del settore finanziario, in linea con gli obiettivi della politica digitale europea, sulle tecnologie emergenti e sulle applicazioni Blockchain nella finanza digitale; • Per migliorare la loro preparazione e resilienza digitale che consentirà loro di gestire la trasformazione digitale nel fornire servizi finanziari completi e aggiornati digitalmente ai loro clienti. RISULTATI I risultati attesi del progetto sono: • Miglioramento delle capacità e delle competenze dei partecipanti al corso sull’applicazione di Blockcahin e delle nuove tecnologie DLT ... >
OFFSET scheda 4
Erasmus+ ID PROGETTO: 2021-1-ES01-KA220-VET-000033230 CRONOLOGIA: 03/2022 – 04/2024 Il progetto OFFSET intende favorire l’acquisizione di competenze digitali e imprenditoriali per gli artigiani del settore manifatturiero, incidendo sia sui temi dell’istruzione che della società digitale della “Strategia Europa 2020” e seguendo le indicazioni fornite dal “Piano d’azione per l’istruzione digitale”. L’obiettivo è quello di facilitare il passaggio attraverso la trasformazione digitale per gli imprenditori artigiani (attuali e potenziali), rendendoli in grado di utilizzare le competenze digitali e trasformarli in artigiani digitali, attraverso la loro partecipazione a corsi di formazione professionale. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Produrre una raccolta di buone pratiche e materiali educativi per colmare le lacune sulla conoscenza digitale e imprenditoriale per i formatori VET e i business coach; • Creare/migliorare le capacità e le competenze digitali e imprenditoriali degli imprenditori artigiani; • Migliorare la consapevolezza ... >
(Ana) Fairly
FAIRLY FinAncial EducatIon foR Legal economY 2020-1 -LU01-KA204-063239 Disparity in financial literacy among European citizens represents a big challenge for the EU. Any commercial, economic or social action requires basic financial competences that many people lack. This becomes especially problematic for adults, as this lack of knowledge becomes a real obstacle when planning their economic life and trying to achieve entrepreneurial objectives.Most financial literacy programs target children or highly educated youth in almost all of Europe, and adults are too often left behind in this scenario. FAIRLY targets the unemployed, NEETs, households, professional workers and in general all low skilled people who feel the need to learn more about the financial world.The development of new and innovative materials on financial and anti-fraud skills will guarantee that adults get acquainted with the rising complexity of the financial system, credit institution procedures and the entrepreneurial world in general. Fairly will help to shape people’s mind-sets, attitudes and skills related to finances and the legal economy by engaging them in project learning activities as well ... >