Transnational Kick off Meeting AGORA
Siamo felici di annunciarvi che il progetto AGORA è ufficialmente cominciato! I partner del progetto – Camera di commercio italiana di Nizza, DomSpain, Eurosuccess Consulting, P-Consulting, Green Escape, Bulgarian Association of wine professionals e Coopération Bancaire pour l’Europe – si sono incontrati il 17 gennaio 2023 a Nizza in Francia presso la sede della CCINice per dare via al progetto! Questo kick-off meeting ci ha permesso di incontrarci e conoscerci di persona, cominciare a definire gli aspetti necessari del progetto ed assegnare i primi compiti al partenariato. Non vediamo l’ora di cominciare a lavorare insieme e portare a termine questo magnifico progetto! Il progetto AGORA mira a trasformare gli ecosistemi locali attraverso l’apprendimento, migliorando l’interconnettività tra i partner della comunità, i produttori locali (di cibo e vino) e gli operatori turistici, e la co-progettazione di esperienze di turismo rigenerativo. Grazie ... >
Multiplier Event ENSURE
16 Gennaio 2023 Lo scorso 11 gennaio 2023 CBE ha tenuto l’evento finale del progetto ENSURE. I partecipanti hanno avuto la possibilità di approfondire il tema della creazione di nuove startup con un modello di business basato sull’economia circolare e di conoscere meglio la validità del progetto su questo tema. Nel corso dell’evento, infatti, è stato spiegato come ENSURE sia nato colmare il gap di competenze legato alla creazione di nuove imprese o alla riconversione di quelle vecchie, nel campo dell’economia circolare, con un focus sul settore delle materie plastiche. Con il progetto ENSURE si vuole migliorare la consapevolezza degli imprenditori e degli investitori sulle possibilità offerte dall’economia circolare, concentrandosi in particolare su quelle offerte dalla plastica. L’ obiettivo di questo progetto è quello di favorire l’acquisizione di competenze e metodologie didattiche settoriali specifiche per i business coach al ... >
Kick Off Meeting SCALE UP
13 Gennaio 2023 Siamo felici di annunciarvi che il progetto SCALE-UP è ufficialmente cominciato! I partner del progetto – Camera di commercio italiana per la Spagna, the Hive, DomSpain, SYNTHESIS Center for Research and Education, Fondazione Edulife, European Social Entrepreneurship and Innovative studies Institute e Coopération Bancaire pour l’Europe – si sono incontrati il 9 ed il 10 gennaio 2023 a Madrid in Spagna presso la sede della Camera di commercio italiana per la Spagna per dare via al progetto! Questo kick-off meeting ci ha permesso di incontrarci e conoscerci di persona, cominciare a definire gli aspetti necessari del progetto ed assegnare i primi compiti al partenariato. Non vediamo l’ora di cominciare a lavorare insieme e portare a termine questo magnifico progetto! Il progetto SCALE-UP vuole favorire l’acquisizione di competenze imprenditoriali da parte delle donne imprenditrici (attuali e future) interessate ... >
Second Transnational Project Meeting FIRST
13 Gennaio 2023 L'11 gennaio a Bruxelles il team di CBE ha ospitato il secondo incontro in presenza del meeting transnazionale del progetto Fundraiser and Storyteller delle Fondazioni FIRST. Durante questo importante incontro, il partenariato composto da Italienska Handelskammaren i Sverige - CCIE Svezia, Emphasys Centre, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus, Wisamar Bildungsgesellschaft, i-strategies e DomSpain; ha avuto l'opportunità di discutere insieme le prossime scadenze necessarie per continuare a sviluppare i contenuti del progetto. Il prossimo meeting si terrà a Cipro, durante il quale i partner si incontreranno tra loro in occasione dell’LTTA, ossia l’attività di apprendimento, insegnamento e formazione del progetto! Nel frattempo, è importante ricordare che lo strumento di networking e la piattaforma di formazione online saranno disponibili a partire da questa estate. È possibile consultare regolarmente il sito web del progetto per rimanere sintonizzati per essere i ... >
SCALE UP – Sostenere la finanza femminile nell’imprenditoria sociale
ERASMUS+ ID PROGETTO: 2022-1-ES01-KA220-VET-000087577 TIMELINE: 01/12/2022 – 30/01/2025 SCALE-UP vuole favorire l'acquisizione di competenze imprenditoriali da parte delle donne imprenditrici (attuali e future) interessate ai settori sociali, attraverso la partecipazione alla formazione professionale e la formazione dei professionisti che le supportano (formatori e business coach). In particolare, il progetto intende sostenere le imprenditrici nell'accesso ai finanziamenti e nel rendere le loro imprese sostenibili e competitive sul mercato del lavoro, sensibilizzandole e formandole sui possibili ostacoli che si frappongono al raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali ed alla gestione di un'impresa sociale. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Promuovere l'acquisizione di competenze imprenditoriali da parte delle donne imprenditrici (attuali e future) interessate ai settori sociali, attraverso la partecipazione a corsi di formazione professionale e la formazione dei professionisti che le supportano (formatori e business coach). • Sostenere le donne nell'accesso ... >
BESIDE – Casi d’uso della blockchain nella finanza digitale
ERASMUS+ ID DI PROGETTO: 2022-1-DE02-KA220-VET-000089587 CRONOLOGIA: 01/12/2022 - 30/11/2024 L'obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare materiali formativi innovativi e aggiornati rivolti principalmente agli operatori finanziari con una conoscenza insufficiente delle nuove tecnologie di transazione finanziaria digitale come le applicazioni blockchain e le tecnologie DLT in generale. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Creare un corso online innovativo per formare i professionisti del settore finanziario, in linea con gli obiettivi della politica digitale europea, sulle tecnologie emergenti e sulle applicazioni Blockchain nella finanza digitale; • Per migliorare la loro preparazione e resilienza digitale che consentirà loro di gestire la trasformazione digitale nel fornire servizi finanziari completi e aggiornati digitalmente ai loro clienti. RISULTATI I risultati attesi del progetto sono: • Miglioramento delle capacità e delle competenze dei partecipanti al corso sull'applicazione di Blockcahin e delle ... >
AGORA – Trasformare gli ecosistemi locali attraverso l’apprendimento e la co-progettazione di esperienze turistiche rigenerative
ERASMUS+ ID PROGETTO: 2022-1-FR01-KA220-ADU-000086999 CRONOLOGIA: 01/12/2022 – 30/11/2025 Il progetto mira a trasformare gli ecosistemi locali attraverso l'apprendimento, migliorando l'interconnettività tra i partner della comunità, i produttori locali (di cibo e vino) e gli operatori turistici, e la co-progettazione di esperienze di turismo rigenerativo. OBIETTIVI Gli obiettivi principali del progetto sono: • Sostenere gli ecosistemi locali interconnettendo partner comunitari, produttori locali, agenti turistici e co-progettando esperienze di turismo rigenerativo basate sull'autenticità e la sostenibilità; • Migliorare le capacità dei centri di apprendimento comunitari; • Interconnettere gli agenti dell'ecosistema e incoraggiarli a imparare e a co-progettare esperienze autentiche, immersive e significative per gli ospiti, che portino avanti l'unicità di ogni comunità. RISULTATI I risultati attesi del progetto sono: • Miglioramento della capacità degli ecosistemi turistici locali di diventare più rigenerativi attraverso l'adozione di pratiche sostenibili/rigenerative; • Aumento delle opportunità di ... >