![]() |
Transnational Final Meeting & Multiplier Event INTEGRATE – Dicembre 2022
Durante la giornata di giovedì 15 dicembre, CBE ha avuto il piacere di ospitare il partenariato del progetto INTEGRATE per un incontro finale per discutere gli ultimi dettagli riguardanti il progetto e fare il punto della situazione attuale, a seguito di due anni di lavoro. Subito dopo il final meeting si è tenuto il Multiplier event del progetto.
|
![]() |
Transnational Kick Off Meeting BESIDE – Dicembre 2022
Siamo felici di annunciarvi che il progetto BESIDE è ufficialmente cominciato!
|
![]() |
Multiplier Event FAIRLY– Dicembre 2022
Il 9 dicembre, il team di CBE ha ospitato il Multiplier event del progetto FAIRLY a Bruxelles. L’evento ha rappresentato una grande opportunità per diffondere i risultati del progetto ed aumentarne la consapevolezza. |
![]() |
Seconda Learning, Teaching, Training Activity ENSURE – Novembre 2022
Dal 22 al 24 Novembre, in occasione della seconda Learning e Training Activity del progetto ENSURE, il partenariato si è riunito a Verona! Questo incontro si è dimostrato fondamentale per poter testare la piattaforma online contenente i moduli creati dall’Intellectual Output 2.
|
![]() |
Transnational Final Meeting FAIRLY – Novembre 2022
Il Progetto FAIRLY si sta per concludere, ed è per questo che il 21 ed il 22 Novembre, il partenariato si è riunito a Bruxelles presso la sede della Coopération Bancaire
|
![]() |
Transnational Project Metting BEYOND CAPITAL – Novembre 2022
Lo scorso 17 Novembre, il personale di Coopération Bancaire pour l’Europe ha viaggiato a Cipro per partecipare al secondo incontro transnazionale del progetto Beyond Capital.
|
![]() |
Transnational Final Meeting FINMAN – Novembre 2022
In data 8 Novembre, il partenariato del progetto FINMAN si è riunito nuovamente, a Milano, in occasione del meeting finale ospitato da Eurocrea Merchant.
|
![]() |
Transnational Final Meeting ENGINE – Ottobre 2022
I giorni 12 e 13 Ottobre, Coopération Bancaire pour l’Europe ha ospitato, presso la propria sede a Bruxelles, il meeting finale del progetto ENGINE.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity FAIRLY – Ottobre 2022
Dal 3 al 5 ottobre 2022 il partenariato del progetto FAIRLY ha avuto l’opportunità di incontrarsi nuovamente per l’attività di formazione, insegnamento e apprendimento organizzata dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP) a Torino.
|
![]() |
Maria Ausiliatrice meets Europe! – Ottobre 2022
Lo scorso lunedì 3 ottobre il CBE ha avuto il piacere di inaugurare, insieme al CIOFS-FP Piemonte, la sessione introduttiva del corso MeetEuropa “Maria Ausiliatrice incontra l’Europa!” presso L’istituto Maria Ausiliatrice di Torino.
|
![]() |
Transnational Project Meeting OFFSET – Ottobre 2022
Venerdì 30 settembre 2022 il nostro partenariato si è riunito per il 2° Transnational Project Meeting del il progetto OFFSET presso la sede del nostro partner LIDI Smart Solutions a L’Aja. Durante l’incontro sono stati trattati alcuni aspetti strettamente legati al project management, ed è stata effettuata una revisione dei contenuti prodotti, in particolare i materiali del corso di formazione.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity EEE – Settembre 2022
Lo scorso 20 settembre CBE ha incontrato a Brescia i partner del progetto Energy Efficiency Expert per partecipare all’attività di testing e apprendimento prevista dal progetto. Durante l’incontro i partner hanno avuto l’opportunità di discutere le funzionalità e gli aspetti tecnici della piattaforma di apprendimento online e i diversi Intellectual Outputs.
|
![]() |
Transnational project meeting FEMALE – Settembre 2022
Il 20 e 21 settembre scorsi, i membri del progetto Being a Female entrepreneur si sono incontrati per la quarta volta in un nuovo incontro transnazionale di progetto, organizzato dall’Agencija za ruralni razvoj Zadarske županije (AGRRA) a Zara, in Croazia.
|
![]() |
Transnational project meeting e-VET4AI – Settembre 2022
Lo scorso 14 settembre, il partenariato e-VET4AI si è riunito per la prima volta a Zarautz, nei Paesi Baschi, in occasione del secondo incontro transnazionale del progetto, organizzato da HETEL. Durante questo incontro, il partenariato ha discusso di persona lo stato di avanzamento del progetto e i due primi risultati del progetto, che creeranno rispettivamente l’e-VET Self-Assessment Tool (e-VET SAT) for Digital Proficiency e la piattaforma e l’app e-VETrainers.
|
![]() |
Multiplier Event ENGINE – Agosto 2022 Lo scorso 25 agosto 2022 CBE ha tenuto l’evento finale del progetto ENGINE. I partecipanti hanno avuto la possibilità di approfondire il tema della sicurezza informatica, in particolare per le PMI europee, e di conoscere meglio la validità del progetto su questo tema. Nel corso dell’evento, infatti, è stato spiegato come ENGINE sia nato per sensibilizzare gli imprenditori di PMI sui rischi dei pericoli digitali e sull’importanza di una corretta prevenzione degli attacchi informatici. Al giorno d’oggi, infatti, la corretta gestione e la valutazione del rischio informatico sono considerate le colonne portanti di un ambiente informatico sicuro. |
![]() |
Transnational project meeting INTEGRATE – Luglio 2022
Lo scorso 6 luglio, CBE ha incontrato nuovamente i partner del progetto INTEGRATE in occasione del Transnational Project Meeting ospitato a Lipsia, in Germania, da Wisamar Bildungsgesellschaft gGmbH. Durante l’incontro, il partenariato ha verificato lo stato dei diversi output intellettuali del progetto e ha discusso i prossimi passi per procedere e completarli.
|
![]() |
Transnational Kick Off Meeting BEYOND CAPITAL – Luglio 2022
Lo scorso 7 luglio, CBE ha partecipato al primo meeting del progetto Beyond Capital. Il meeting è stato ospitato dalla Camera di commercio italo maltese, presso la loro sede a La Valletta. All’incontro hanno partecipato tutti i partner del progetto: Camera di Commercio Italiana a Malta, Malta Stock Exchange plc, Exeo Lab Srl, Geoinnova, Synthesis, The European Center for Social Finance.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity INTEGRATE – Luglio 2022 Tra il 28 giugno e il 1° luglio 2022 si è svolto in Italia, ad Offida, l’evento di formazione per il progetto KA2 Erasmus+ INTEGRATE -Storytelling to Promote Migrants Entrepreneurship. Il progetto mira a promuovere l’inclusione sociale dei migranti, attraverso la formazione imprenditoriale, con particolare attenzione alle tecniche di storytelling, per fornire un ulteriore valore all’esperienza e alle competenze imprenditoriali dei migranti. |
![]() |
Transnational Kick Off Meeting FIRST – Giugno 2022
Lo scorso 21 giugno 2022 si è tenuto il meeting di inizio del progetto FIRST – Fundraiser and Storyteller delle Fondazioni. L’incontro si è tenuto presso gli uffici della Camera di commercio italiana per la Svezia a Stoccolma, in cui assieme a CBE hanno partecipato tutti gli altri partner di progetto: Camera di Commercio Italiana in Svezia, Centro Emphasys, FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, Wisamar Bildungsgesellschaft gGmbH, i-strategies, DomSpain – Educational and Technological Services.
|
![]() |
Transnational Final Meeting MARHER – Giugno 2022 Il 13 giugno 2022, si è svolto l’ultimo incontro del progetto MARHER. Ospitato dalla Camera di Commercio Italo-Danese a Copenaghen, l’incontro è stato l’occasione per discutere dei risultati raggiunti.
|
![]() |
Multiplier Event SYNOPSIS e MARHER – Giugno 2022
Lo scorso 10 giugno si è svolta la conferenza finale dei due progetti SYNOPSIS e MARHER, in cui CBE, assieme al suo partenariato internazionale, ha affrontato il tema dello storytelling sotto il punto di vista culturale e aziendale.
|
![]() |
Transnational Final Meeting SYNOPSIS – Giugno 2022
Il 9 giugno 2022, CBE ha avuto il piacere di ospitare presso gli uffici di Bruxelles, il final meeting del progetto SYNOPSIS – cultural Heritage. L’incontro si è svolto in modalità ibrida, con la presenza dei partner Musei Reali di Torino, EOLAS e Eurogeo e la partecipazione online di Fondazione Ente Ville Vesuviane e IDEC S.A.
|
![]() |
Transnational project meeting EEE – Giugno 2022
Tra l’8 e il 9 giugno, si è tenuto un incontro in formato ibrido da Lubiana, Slovenia, coordinato dall’Istituto “Jožef Stefan” per il progetto Energy Efficiency Expert (EEE) . Durante questo incontro, il partenariato ha discusso e finalizzato il CV dell’esperto in efficienza energetica, che corrisponde al primo intellectual output del progetto.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity FINMAN – Giugno 2022
Dal 31 maggio al 2 giugno 2022, CBE ha ospitato a Bruxelles l’evento di formazione del progetto FINMAN. L’incontro ha avuto come oggetto la presentazione dei moduli prodotti dal partenariato e le modalità di insegnamento al target group del progetto. Durante l’incontro sono emersi inoltre consigli e suggerimenti che hanno evidenziato i passi successivi da compiere nelle future attività previste.
|
![]() |
Intervista Diane le Grelle – Giugno 2022
Lo scorso 24 di giungo 2022, CBE ha avuto il piacere di incontrare Diane le Grelle, imprenditrice e business woman che un anno fa ha avviato la sua attività nel settore dell’artigianato. Durante un Erasmus in India nel 2014, Diane ha iniziato ad avvicinarsi all’arte e alla cultura orientale con le quali ha instaurato fin da subito una profonda connessione emotiva. Il progetto Roseta Design ha poi preso lentamente forma, in particolare grazie al fascino sviluppato per l’arte tradizionale della stampa a blocchi che oggi Diane utilizza per realizzare i suoi prodotti.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity ENGINE – Maggio 2022
Dal 23 al 25 maggio 2022, Fondazione Luigi Clerici ha ospitato una classe di studenti provenienti da tutta Europa nell’affascinante location Domus Stella Maris ad Ancona. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare il materiale prodotto dal progetto ENGINE e la piattaforma didattica implementata come ultimo risultato del progetto.
|
![]() |
Transnational project meeting FAIRLY – Maggio 2022
Lo scorso 23 maggio si è tenuto a Oslo il terzo transnational meeting del progetto FAIRLY ospitato da Hibis. Durante questo incontro, i partner del progetto, la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, DomSpain, l’Agenzia di Sviluppo Economico di Varna (VEDA), Hibis e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale Piemonte (CIOFS) hanno avuto l’occasione di discutere lo stato del progetto.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity SYNOPSIS – Maggio 2022
Dal 9 al 12 maggio 2022 si è svolta a Torino la Learning Training and Teaching Activity del progetto SYNOPSIS, sotto il coordinamento dei Musei Reali di Torino. L’attività svolta è stata essenziale per il collaudo e la revisione dei diversi moduli prodotti dal progetto, necessari per offrire una formazione di alta qualità in materia di storytelling e fundraising nel settore culturale, specifico per manager e personale di organizzazioni di beni culturali, fornitori di Istruzione e formazione professionale (IFP), giovani laureati, policy maker e istituzioni pubbliche che gestiscono siti di beni culturali.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity ENSURE– Maggio 2022 Dal 3 al 6 maggio 2022 si è svolta a Budapest la prima attività in presenza prevista per il progetto ENSURE. L’attività di apprendimento è stata fondamentale per testare il materiale creato con l’Intellectual Output 1, ovvero un corso per insegnanti e formatori di nuovi imprenditori nell’ambito dell’economia circolare, con un focus particolare sul riciclo della plastica.
|
![]() |
Learning, Teaching, Training Activity MARHER – Aprile 2022
Nelle giornate tra il 25 e il 29 aprile 2022 la partnership del progetto MARHER ha trascorso 5 giorni nella splendida cittadina di Offida per le attività di insegnamento e apprendimento del progetto. I-strategies innovation, partner di progetto, ha ospitato il workshop interattivo di HeritageMarketing, un’attività di apprendimento volta a testare i materiali didattici prodotti dal progetto per formare nuovi professionisti in grado di utilizzare il patrimonio dei loro territori e delle loro aziende per la promozione di marchi e prodotti. |
![]() |
Transnational project meeting ENSURE – Aprile 2022
Lo scorso 7 aprile il partenariato di ENSURE si è riunito in occasione del terzo transnational project meeting tenutosi a Graz e ospitato da Arge GmBH’s. I partner si sono confrontati sullo stato degli intellectual output del progetto, in particolare sull’IO1 coordinato da Cz&K consulting e l’IO2 coordinato da Fondazione Edulife ONLUS.
|
![]() |
Transnational Kick Off Meeting OFFSET – Marzo 2022
Lo scorso 31 marzo 2022 si è svolta a Madrid la riunione d’avvio del progetto Digitalization and entrepreneurship for Handcrafting VET (OFFSET). CBE collabora con la Camera di Commercio italiana per la Spagna, The Hive Accelerator, Università Politecnica delle Marche, LIDI Smart Solutions e DomSpain – Educational and Technological Services, nella realizzazione del progetto sull’implementazione della digitalizzazione nel settore dell’artigianato.
|
![]() |
Transnational Kick Off Meeting e-VET4AI – Gennaio 2022
Lo scorso 20 gennaio 2022 si è svolto online il meeting di avvio del progetto E-VET4AI. L’incontro è stato presieduto dalla Camera di commercio italiana per la Germania a Francoforte e vi hanno partecipato tutti i partner di progetto: Confindustria Veneto SIAV S.p.A, Qualifizierungszentrum Region Riesa GmbH, ECOLE – Enti confindustriali lombardi per l’education., Heltel, P-Consulting. |